Matematica giocosa
Abbiamo creato un gioco di società con cui si colma la distanza tra scolastico e domestico, tra l’apprendimento e il gioco. Consente il passaggio tra le diverse fasce di età e tra le persone con diverse capacità. Ti accompagna dall’infanzia alla vecchiaia. Ti aiuta giungere dal gioco individuale a quello in coppia e poi al gioco di squadra. Può aiutare che i bambini con autismo comincino a parlare. Inoltre, è vario come l’autismo. La chiarezza e la comprensibilità dei colori, delle forme e dei numeri possono dare serenità nella competizione. Il gioco di società “Pam pam pam” è basato su valori.
Le regole principali del gioco: nel gioco di società i giocatori devono trovare due identici tra i simboli presenti sulle carte del mazzo scelto e poi mettere sul nastro dei risultati i dischi di colore, forma e valore, quindi mettere il nastro dei risultati accanto al mazzo e alla fine nominare i dischi.


In ogni mazzo ogni due carte riportano lo stesso simbolo di colore, forma e valore uguali. Ogni simbolo è identificato da un colore, una forma e un valore. Il valore è espresso con un numero. La dimensione dei simboli non importa.
Gioco di società basato sulla triplice relazione del colore, della forma e del valore.
Márti e Robi insegnati di sostegno
La bambina con autismo presenta le regole del gioco giocando con i genitori.
Il manifestarsi del numero dei simboli. Il numero delle carte e dei simboli nei mazzi di carte possono essere i seguenti:
numero delle carte/mazzo | numero del simbolo/carta | numero massimo dei diversi simboli/mazzo |
7 | 3 | 21 |
13 | 4 | 52 |
21 | 5 | 105 |
31 | 6 | 186 |
20 (47) | 7 | 329 |
19 (43) | 7 | 301 |
57 | 8 | 456 |
73 | 9 | 657 |
91 | 10 | 910 |
183 | 14 | 2562 |